info@aise-incose.it
Cos'è il Systems Engineering

Systems Engineering

Cos'è

“Il Systems Engineering (SE) è un approccio interdisciplinare e un insieme di metodi per consentire la realizzazione di Sistemi con esito positivo” [INCOSE Systems Engineering Handbook – Traduzione Italiana].

Il Systems Engineering riguarda la creazione, sostegno ed esercizio di Sistemi realizzati con successo e secondo lo scopo prefisso

  • in relazione allo sviluppo e rilasci di beni e servizi
  • con l’intento di produrre benefici reali per fornitori, clienti, e la società in senso lato
  • assicurando un supporto a tutti i domini in ambito trecnico e a tutte le funzioni di business

La pratica del Systems Engineering è esercitata bilanciando aspetti Sistemici e Sistematici

  • Sistemico – pensando al Sistema nella sua interezza, al suo contesto e agli Stakeholder coinvolti
  • Sistematico – seguendo un approccio strutturato durante la realizzazione del Sistema

I Systems Engineer sono l’essenza di un progetto complesso che sia di successo

  • Competenze Verticali (specialistiche nei singoli campi) ed Orizzontali (abilità a collaborare attraverso diverse discipline)
  • Ampia comprensione di domini e discipline
  • Profonde competenze specialistiche nell’approccio ai Sistemi
  • Competenze secondarie in altre discipline
  • Attitudini all’approfondimento e mentalità aperta a nuove idee

Modalità di iscrizione

Sarà presto disponibile il pagamento in tempo reale con Paypal/carte, al momento è necessario contattarci e verranno fornite le coordinate per il pagamento.

Durata dell'iscrizione

La quota associativa ha validità annuale e si basa sull’anno solare e termina il 31 Dicembre dell’anno in corso.

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter open di AISE Incose e resta aggiornato su tutte le novità dell'Associazione!

Iscriviti ora
Soci collettivi: One-Sys Amet Incose Esteco Alten Leonardo S.p.a. TMC Group Italferr Starion Mathworks Engineering