Modalità di iscrizione
Sarà presto disponibile il pagamento in tempo reale con Paypal/carte, al momento è necessario contattarci e verranno fornite le coordinate per il pagamento.
Due degli scopi fondanti di AISE sono quelli di “Fornire un punto di riferimento per la disseminazione della conoscenza in Systems Engineering” e “Promuovere la collaborazione nella formazione e nella ricerca sul Systems Engineering”.
AISE è una associazione senza scopo di lucro, e non eroga servizi a pagamento di formazione. Al fine però di conseguire i summenzionati scopi di promozione della conoscenza e formazione in Systems Engineering, si includono in questa pagina i riferimenti a quelle entità che forniscono a vario titolo, sul suolo nazionale, servizi formativi in discipline collegate al Systems Engineering.
Project Performance International (PPI) ha guadagnato una reputazione globale per l'erogazione di formazione di
altissima qualità nelle discipline chiave necessarie per ottenere risultati di progetto di successo in tutti i settori.
Collaboriamo con clienti di tutte le dimensioni, dalle aziende Fortune 100 alle piccole start-up. Unisciti alla
sempre più ampia rete di clienti soddisfatti di PPI.
I nostri argomenti più richiesti includono:
Inoltre, PPI ha creato una società controllata, Certification Training International (CTI), con l’obiettivo di offrire una formazione di preparazione eccellente ai professionisti dell’ingegneria e dei progetti in tutto il mondo, per ottenere certificazioni riconosciute e rilevanti. L’attività iniziale di CTI si concentra sulle certificazioni Certified Systems Engineering Professional (CSEP e ASEP) offerte dall’International Council on Systems Engineering (INCOSE).
Per consultare il calendario completo dei prossimi corsi di PPI su ingegneria dei sistemi e argomenti correlati, clicca qui.
Tutti i corsi PPI e CTI sono disponibili anche in modalità on-site in tutta Italia (e nel resto del mondo), con un notevole risparmio sui costi.
SE-Training è stata fondata in Svizzera in risposta alle specifiche esigenze locali in ambito di Systems Engineering, essendo quello elvetico un paese guidato da innovazione e qualità. È presente un numero elevato di organizzazioni di ingegneria con sede in Svizzera e con una gamma variegata di esigenze. L’obiettivo di SE-Training è quello di rispondere a queste esigenze specifiche attraverso corsi forniti da esperti professionisti in Systems Engineering.
SE-Training è stata fondata da Sebastian Klabes e Mike Johnson per rispondere alle esigenze di formazione specifiche di organizzazioni accademiche ed industriali.
La domanda di ingegneri di sistema è in forte crescita, poiché organizzazioni in molti settori riconoscono che iniziative ingegneristiche complesse devono essere progettate e gestite in modo olistico. Dallo sviluppo e gestione della logistica, dei programmi, dei rischi e delle opportunità, alla guida dei team e al coordinamento delle operazioni, gli ingegneri di sistema portano chiarezza e struttura a questi processi.
Il programma online di dottorato in Ingegneria dei Sistemi del Worcester Polytechnic Institute (WPI) sfrutta i punti di forza dell’università in ingegneria, scienza e management per preparare professionisti in grado di integrare i processi tecnici e quelli centrati sulle persone di questa complessa disciplina.
Il Worcester Polytechnic Institute offre corsi di livello sia Graduate che PhD (clicca sulla tipologia di interesse per scaricare la brochure), che possono anche essere sostenuti completamente online.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del WPI.
Sarà presto disponibile il pagamento in tempo reale con Paypal/carte, al momento è necessario contattarci e verranno fornite le coordinate per il pagamento.
La quota associativa ha validità annuale e si basa sull’anno solare e termina il 31 Dicembre dell’anno in corso.
Iscriviti alla newsletter open di AISE Incose e resta aggiornato su tutte le novità dell'Associazione!
Iscriviti ora